consolle per DJ

Abbiamo almeno due deck, possono essere due c-dj, 2 giradischi o un software con midi controller, un mixer, un paio di cuffie, delle casse spia e chiaramente cavetteria e musica. 

Partiamo dai due deck: ci sono le sorgenti che alternandosi di volta in volta permettono di esibirsi in un dj set senza interruzioni. Il punto in cui entrambe le sorgenti audio convergono determina l'inizio del mixaggio.

Il mixer è l'apparecchiatura nella quale convergono i segnali di due o più sorgenti, l'impiego delle equalizzazioni, degli effetti, la regolazione di gain e feather caratterizzerà il nostro mixaggio.

Le cuffie servono per il preascolto, ovvero quella fase in cui il dj effettua la selezione, la messa a tempo, la sincronizzazione e la scelta del momento ideale in cui effettuare la miscelazione ascoltando esclusivamente la traccia in cuffia. Il pubblico non avverte questa fase fino a quando il dj non alza il feather.

Le casse spia, volgarmente chiamate casse spia, in realtà per gli esperti sono monitor, spesso sono confuse con l'impianto di diffusione del locale. Le monitor sono ad utilizzo esclusivo del dj tanto da avere addirittura sul mixer un potenziometro separato gestito autonomamente chiamato "botta".

La necessità di avere una sorgente autonoma che ripropone la stessa musica della pista da ballo deriva non tanto da una questione di volumi, quanto di ordine di tempo. Infatti, in una discoteca, anche se munita di impianto di notevole potenza, il segnale che il dj avverte in consolle può essere soggetto a ritardi dati ad esempio dalla riflessione sulle pareti. 

CONTATTACI

Visitaci
Via Galileo Galilei, 1, Portogruaro

Chiamaci
+39 1234567890

E-mail
strumentimusicali@gmail.it

TIPOLOGIE DI PRODOTTO

Chitarra

Pianoforte

Batteria

Flauto traverso

Consolle DJ



ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia